2016
Le lezioni si svolgeranno il martedi e il giovedi dalle ore 17:00 alle 19:30
Il calendario dell'edizione 2016 verrà pubblicato a breve
Tutte le lezioni (salvo dove espressamente indicato altrimenti) si svolgono il martedì e il giovedì, dalle ore 17.00 alle ore 19.30, presso Palazzo Marina (Piazza della Marina 4, Roma).
03/02 Prof. Gianfranco Lizza e Prof. Paolo Sellari - Presentazione del Master
05/02 Prof. Paolo Simoncelli
09/02 Prof.ssa Akito Fukushima - Geopolitica dell'Asia e politica di sicurezza nazionale del Giappone
10/02 Prof. Paolo Simoncelli
12/02 Dott. Daniele Scalea - Lo scopo e i metodi della geopolitica: una rassegna disciplinare
17/02 Dott. Matteo Marconi - I classici della geopolitica: attuali o desueti?
19/02 Prof. Sergio Conti - La "centralità" della dimensione territoriale nel nuovo scenario economico (I parte)
24/02
26/02 Prof. Paolo Sellari - Trasporti e comunicazioni nello spazio globalizzato
03/03 Dott. Sebastiano M. Del Monte - Perché e come presidiare, da un punto di vista commerciale/industriale, i mercati strategici per l'Italia e le nostre PMI in zone post-conflitto e/o a conflitto limitato
05/03 Dott. Alessandro Voglino - I poteri apolidi e la scommessa (persa) della Germania sull'euro
10/03 Gen. Massimo Coltrinari
11/03 Seminario "L'Italia e il mare tra geopolitica, sicurezza nazionale e strategia economica". - Aula Magna - Sapienza Università di Roma
12/03 Gen. Stefano Panato
13/03 1965-2015: Cinquant'anni di Québec in Italia - Incontro con la Delegata del Québec Amalia D. Renosto (Università Sapienza, ore 10-13)
17/03 Amm. Mario R. Me
18/03 Gen. Leonardo Tricarico
19/03 Amm. Ferdinando Sanfelice di Monteforte
24/03 Prof. Paolo Bargiacchi - Sicurezza nazionale, internazionale ed umana. Possibili sviluppi in tema di uso della forza a livello internazionale
26/03 Prof. Paolo Bargiacchi - Sicurezza dello Stato e tutela dei diritti dell'individuo nella prassi statunitense ed europea
31/03 Prof. Raffaele Cadin - Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU e la sua funzione di mediazione tra diritto internazionale e geopolitica
07/04 Prof. Sergio Marchisio
08/04 Prof. Carlo Curti Gialdino - Diplomazia e conflitti armati internazionali: regole e prassi
09/04 Dott. Stefano Laporta, On.Stefania Prestigiacomo, Dott.sa Anna Luise - Introduzione alle tematiche ambientali globali. Focus sull'uso pacifico dell'energia nucleare. - I pricipali processi negoziali globali per lo sviluppo sostenibile
14/04 Dott. Domenico Gaudioso, Dott. Lorenzo Ciccarese - La dinamica delle risorse naturali. Produzione, circolazione e utilizzo: fonti energetiche fossili e rinnovabili
16/04 Cons. Grammenos Mastrojeni - Dott. Stefano Leoni - Degrado ambientale, diritti umani e sicurezza - Green economy e dinamiche economiche
21/04 Dott. Valerio Calzolaio - Dott. Stefano Laporta - Migrazioni sostenibili e migrazioni forzate: i rifugiati climatici. - Il ruolo degli Stati nazionali e delle competenze tecnico-scientifiche
23/04 Dott. Stefano Valente - Nuovi scenari energetici nei Paesi del Golfo Persico
05/05 Prof. Mario Benotti - Geopolitica dei media
07/05 Prof. Lizza
12/05 Prof. Ranieri Razzante - Normativa antiriciclaggio internazionale
14/05 Prof. Roberto Mugavero - Geopolitica e nuovi scenari degli armamenti non convenzionali: tra sicurezza, difesa ed intelligence
19/05 Dott. Maurizio Vallone - Dinamiche criminali dell'organizzazione mafiosa dei Casalesi
21/05 Dott. Giovanni Tartaglia Polcini - Il terrorismo di matrice islamica: danni “conseguenza” e contrasto patrimoniale
26/05 Prof. ssa Mariottini
28/05 Dott. Di Maio
04/06 Dott. Stefano Valente - "La contrapposizione tra sunniti e sciiti in Siria, Iraq e Yemen"
09/06 Dott. Marconi
11/06 Prof. Alfonso Giordano - Pololazione, geopolitica e investimenti strategici
16/06 Dott. Nicola Benedizione - Le missioni all'estero delle nostre Forze Armate alla luce degli artt. 10 e 11 della Costituzione
18/06 Dott. Bruno Valensise
23/06 Dott. Bruno Valensise
25/06 Prof. Giuseppe Casale - La ricezione di Tucidide e Machiavelli nelle dottrine neocons statunitensi (I)
30/06 Prof. Giuseppe Casale - La ricezione di Tucidide e Machiavelli nelle dottrine neocons statunitensi (II)
02/07 Prof. Raffaele Mauriello - Il jihad della Repubblica islamica dell’Iran
07/07 Amb. Ronca e Amb. Casardi
PAUSA ESTIVA
08/09 Amb. Benedetti - Amb. Verderame - Le relazioni tra Stati Uniti, Russia e Unione Europea
10/09 Amb. Ferdinando Salleo - La posizione geostrategica americana
15/09 Dott. Alberto Negri - Le nuove frontiere del Medio Oriente
17/09 Dott. Valente - Dott. Marconi
22/09 Amb. Aloisi de Larderel e Amb. Pacifico
24/09 Tavola Rotonda sull'Unione Europea
29/09 Amb. Maiolini e Amb. Melani
06/10 Prof. Cerreti
08/10 Prof. Cerreti
13/10 Dott. Dario Citati - L'estero interno. La Russia e le guerre in Cecenia
14/10 Prof. Scuccimarra - Cosmopolitismo e crisi internazionali
15/10 Amb. Mirachian
20/10 Amb. Brunetti
22/10 Prof. Rubini - Dal petrolio al nuovo rapporto con l’energia: perché e come cambia lo scenario energetico
27/10 Prof. Roberto Valle - La geopolitica della Russia e la decostruzione dell'Ucraina
29/10 Amb. Quaroni e Amb. Sanfelice
03/11 Amb. Quaroni e Amb. Sanfelice
05/11 Dott. Francesco Brunello Zanitti - La posizione dell'India nel contesto asiatico: cenni storici e prospettive
10/11 Amb. Bruni
11/11 Prof. Raneri
12/11 Amb. Corrias
17/11 Prof. Augusto Sinagra - La irrisolta controversia anglo-argentina per le Isole Malvinas
19/11 Prof. Gianfranco Lizza - Conclusione del Master